Le immagini sono un elemento fondamentale per creare una presentazione impattante ed emotivamente coinvolgente. Puoi trovarle sulle banche immagine come Shutterstock o Gettyimages, ma spesso con costi elevati e policy di utilizzo complesse.
Puoi cercare immagini di alta qualità e free commercial use su siti come Pexels o Unplash, ma con ovvie limitazioni rispetto alla varietà e precisione di ricerca offerta delle banche immagini.
Oppure puoi utilizzare le immagini frutto di una ricerca su Google, ma molte saranno coperte da copyright. Difficilmente avrai il tempo di andare a verificare i diritti per ciascuna immagine trovata, per fortuna Google permette all’utente di filtrare le immagini in 3 categorie free:
1 .Liberamente utilizzabili o condivisibili: consente di copiare o ridistribuire i contenuti, a condizione che non vengano modificati.
2. Liberamente utilizzabili, condivisibili o modificabili: consente di copiare, modificare o ridistribuire i contenuti secondo le modalità specificate nella licenza.
3. A scopo commerciale: se desideri trovare contenuti per uso commerciale, assicurati di selezionare un’opzione che includa la dicitura “a scopo commerciale”.
Ecco come trovare le immagini free con il filtro di Google:
1. Vai a Ricerca immagini avanzataper trovare le immagini
2. Nella casella “tutte queste parole”, digita i termini della tua ricerca.
3. Nella sezione “Diritti di utilizzo”, utilizza il menu a discesa per selezionare il tipo di licenza da assegnare ai contenuti.
4. Seleziona Ricerca avanzata.
Il filtro ti mostrerà le immagini free, ma è sempre buona consuetudine consultare sul sito da cui proviene l’immagine i termini esatti di riutilizzo: nessuna attribuzione, attribuzione,…
Buona ricerca!