Ghostpresenter.itGhostpresenter.itGhostpresenter.itGhostpresenter.it
  • HOME
  • PERCHÉ
  • TEAM
    • LE COMPETENZE DEL TEAM
  • METODO
  • CORSI
    • MODULI FORMATIVI
  • CLIENTI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • itItaliano

LEAN PRESENTATION: L’IMPORTANZA DELLA SELEZIONE DEI CONTENUTI

    Home BLOG LEAN PRESENTATION: L’IMPORTANZA DELLA SELEZIONE DEI CONTENUTI
    NextPrevious

    LEAN PRESENTATION: L’IMPORTANZA DELLA SELEZIONE DEI CONTENUTI

    BLOG, Varie | Comments are Closed | 8 Maggio, 2016

    Molto spesso quando si costruisce una presentazione siamo assaliti dall’ansia di mostrare e dimostrare all’audience tutto quello che sappiamo sull’argomento. Il risultato di questo “complesso” è la creazione di presentazioni iper-verbose, pesanti e noiose: gli slidumenti. Presentazioni che contengono troppi elementi e che rendono la presenza dello speaker inutile e il suo ruolo ridondante. L’efficacia della presentazione è così già limitata prima ancora di affrontare la prima slide in pubblico.

    La presentazione deve essere uno strumento al servizio dello speaker, un supporto sintetico che permette:

    all’audience di seguire e segnare (mentalmente o su carta) i punti fondamentali dello speech

    all’oratore di avere una traccia da seguire e ampliare con la propria eloquenza

    La presentazione deve quindi essere sintetica, snella, il più possibile visiva e soprattutto non contenere tutto quello sappiamo. Parliamo di lean presentation: presentazioni costruite su una selezione e calibrazione dei contenuti sulla base delle esigenze dell’audience e che supportano il ruolo carismatico dello speaker.

    Esistono altri strumenti specifici finalizzati a fornire all’audience tutti i contenuti (quello che sappiamo), in maniera dettagliata: gli Hand Out o Summary. Questa tipologia di strumenti è più simile ad un documento word/pages e deve essere distribuita in seguito alla presentazione per evitare che l’audience legga i contenuti distraendosi dallo speech.

    L’ultimo strumento utile per gestire i contenuti di una presentazione efficace sono gli appunti. Gli appunti, che non devono essere condivisi con il pubblico, servono allo speaker, per creare una mappa mentale personale dello speech e riportare informazioni tecniche a supporto della tesi.

    No tags.

    fraunga

    More posts by fraunga

    Related Post

    • I MIGLIORI LIBRI SULL’ARTE DI PRESENTARE

      By fraunga | Comments are Closed

      Come in tutte le arti esistono talenti naturali, che non hanno quasi bisogno di studio e teoria, e poi i comuni mortali, che devono studiare, fare pratica, allenarsi… Per tutti gli sfortunati che desiderino migliorare le proprieApprofondisci

    • 10 SITI DOVE TROVARE FANTASTICHE IMMAGINI FREE PER LE VOSTRE PRESENTAZIONI

      By fraunga | Comments are Closed

      L’aspetto visivo di una presentazione è fondamentale per costruire una narrazione emozionale, coinvolgente e dunque efficace. La comunicazione attraverso le immagini è estremamente efficace per diversi motivi: L’immagine è uno strumento usato fin dagli albori della civiltàApprofondisci

    • POWERPOINT, KEYNOTE O PREZI: QUAL È IL MIGLIOR PROGRAMMA PER REALIZZARE UNA PRESENTAZIONE?

      By fraunga | Comments are Closed

      È difficile stabilire in termini assoluti quale sia il miglior software di presentazione fra PowerPoint, Keynote e Prezi. Tutti e tre hanno ovviamente pregi e difetti e caratteristiche che li rendono più adatti a soddisfareApprofondisci

    • IL CARATTERE GIUSTO PER IL TUO CARATTERE

      By fraunga | Comments are Closed

      Quando leggiamo un testo, la comprensione del suo contenuto non dipende solo dal senso ma anche dalla forma: quest’ultima è data sia dallo stile di carattere (font) che dalla formattazione dello stesso all’interno di un layout. Quando facciamo unaApprofondisci

    • COME COSTRUIRE IL FLUSSO DI UNA PRESENTAZIONE: SCRIVERE VS DIGITARE

      By fraunga | Comments are Closed

      Il flusso di una presentazione rappresenta il percorso ideale su cui disporre gli argomenti, gli snodi fondamentali e i passaggi logici. La creazione di un buon flusso rappresenta più del 50% del lavoro di unaApprofondisci

    • LA SOLITUDINE DELLE PRESENTAZIONI PRIME

      By fraunga | Comments are Closed

      Creare una presentazione non è facile, non è innato e richiede tempo e molta concentrazione. La solitudine, intesa come tempo per sé, non isolamento e fuga, rappresenta la condizione migliore per creare, massimizzando il tempoApprofondisci

    • I 4 PRINCIPI FONDAMENTALI PER UN PUBLIC SPEAKING EFFICACE

      By fraunga | Comments are Closed

      Nella vita lavorativa siamo esposti a migliaia di conferenze, interventi, presentazioni. Molti, anzi troppi, sono i casi in cui l’oratore non ci ha coinvolto, ci ha annoiato e ripensando all’intervento a distanza di tempo non ciApprofondisci

    • SPLENDIDE IMMAGINI FREE PER PRESENTAZIONI EFFICACI

      By fraunga | Comments are Closed

      Nell’articolo 10 siti dove trovare fantastiche immagini free per le vostre presentazioni abbiamo indicato alcuni fra i migliori siti di FCU. Abbiamo creato all’interno Pexel una sezione che contiene immagini free scattate da Ghost Presenter:Approfondisci

    NextPrevious
    TORNA ALLA HOME

    Categorie

    • BLOG
    • Presentation design
    • Presentazioni efficaci
    • Public speaking
    • Story line
    • Story telling
    • TED Talks
    • Varie
    • Voice design

    Articoli recenti

    • Intelligenza artificiale & public speaking: una partnership efficace?
    • Ghost Presenter al TEDXMilano2019
    • Workshop di Voice Design – TEDXMilano
    • Perché proprio oggi si parla tanto di storytelling?
    • Presentare in pubblico: una delle paure più diffuse al mondo

    Archivi

    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    Ghost Presenter sas di Francesco Ungaro & C. - Via Lattuada 27, 2015 - Milano - C.F/P.IVA 10597100964 | Privacy & Cookie Policy
    • HOME
    • PERCHÉ
    • TEAM
      • LE COMPETENZE DEL TEAM
    • METODO
    • CORSI
      • MODULI FORMATIVI
    • CLIENTI
    • BLOG
    • CONTATTI
    • itItaliano
    Ghostpresenter.it
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più.