MINDSET EFFICACE

Se non hai chiaro in mente che cosa vuoi ottenere, difficilmente saprai comunicarlo. È da questo assunto che siamo partiti per sviluppare un percorso focalizzato sulla comunicazione intenzionale e sulla definizione di messaggi rilevanti e ben strutturati.

Con questo percorso imparerai i principi fondamentali della comunicazione e svilupperai un mindset efficace per comunicare in maniera più consapevole e intenzionale.

PENSARE LA PRESENTAZIONE

Spesso le presentazioni non sono efficaci perché non è chiaro l’obiettivo che si vuole raggiungere e non sono pensate in chiave di rilevanza per l’audience. La prima parte del percorso è progettata per fornire strumenti efficaci nel definire gli insight dell’audience (sia esso definito che generico) e specificare l’Obiettivo di Comunicazione del presentatore.

Questo lavoro di analisi è propedeutico alla seconda parte del percorso focalizzata sullo sviluppo di uno storyline efficace e uno storytelling memorabile che accompagnerà l’audience attraverso gli snodi narrativi e il senso, pianificati dallo speaker.

VESTIRE LA PRESENTAZIONE

“Il design è l’intermediario fra
l’informazione e la comprensione.”

Hans Hoffman

Il design è essenziale per dare una forma bella e funzionale alle idee.  Questo percorso non ti insegnerà le shortcut di Power Point (magari a fine sessione!), ma ti accompagnerà nella comprensione e applicazione nel tuo day by day dei principi base di design: sintesi, chiarezza, rilevanza, coerenza e contrasto.

Insieme vedremo e approfondiremo tutti gli elementi che compongono l’alfabeto visuale delle presentazioni dal font ai Cinegraph, dalle icone alle animazioni.

IMPATTO PERSONALE

Se capisci cosa funziona per te, qual è il tuo stile… sarai in grado di replicarlo sempre.

Abbiamo progettato questo percorso come una vera e propria palestra per allenare le competenze del public speaking e sviluppare la consapevolezza del proprio stile di presentazione, dei propri punti di forza e delle aree di miglioramento.

Le sessioni sono video riprese per accelerare la curva di apprendimento, generare consapevolezza e misurare concretamente i miglioramenti.

Con questo percorso imparerai a gestire tutti gli aspetti legati allo speech in pubblico o da remoto, armonizzando tecnica e spontaneità.

VOICE DESIGN

“La voce umana è il più bello strumento che esista,
ma è anche il più difficile da suonare.”
Richard Strauss

La voce è uno degli strumenti più potenti del public speaking. Imparare a conoscerla e valorizzarla è fondamentale per trasferire con maggiore intenzionalità idee ed emozioni.

Con questo percorso imparerai a ri-conoscere la tua impronta vocale, così da viverla nella piena consapevolezza.
In questo modo potrai utilizzarne tutte le sfumature per aumentare l’efficacia della tua comunicazione e espressione personale.

DATA STORYTELLING

Il Data Storytelling è la capacità di individuare, definire, visualizzare e raccontare il significato del dato per renderlo semplice, chiaro e comprensibile. L’obiettivo è quello di trasformare raw data in insight, raccomandazioni che agevolano e guidano il processo decisionale.

Il percorso ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici per trasformare l’esposizione di dati, numeri, cifre, tabelle, grafici razionali in storie “con una anima”, sia per un audience tecnica che per un pubblico allargato.

TALK LIKE TED
SPEAK LIKE YOURSELF

Ancora oggi le TED Talks rappresentano, a livello globale, l’eccellenza in termini di speech e public speaking.
Una TED talk ha caratteristiche molto specifiche: attraverso chiarezza e sintesi deve incuriosire, appassionare e ispirare.
Ma non basta. Deve farlo in modo autentico e personale:
deve raccontare un punto di vista inedito.

Genesi e sviluppo di una TED Talk sono quindi molto diversi rispetto a qualunque altra tipologia di presentazione.

Grazie alla passione e all’ esperienza maturata in 8 anni con TEDxMilano, abbiamo sviluppato un percorso per condividere strumenti, consigli e best practice per sviluppare la tua presentazione “alla TED”.